Giardino Shabby Chic
Idee e consigli per uno stile unico

Se state cercando di dare al vostro giardino un tocco romantico e accogliente, quel che fa per voi è lo Shabby Chic, stile di grande tendenza dominato dalle tinte pastello e dal fascino del decapè, ispirato alle decorazioni delle case di campagna inglesi, con influenze provenienti dai dipinti svedesi e dai castelli provenzali.
Non sapete da dove iniziare? Nessun problema!
Abbiamo raccolto per voi alcune idee e consigli per il vostro giardino Shabby Chic.


I colori
Un ambiente in stile Shabby Chic si riconosce subito dai colori utilizzati. Tinta base è il bianco, con le sue sfumature dal beige al grigio, subito seguito dalle cosiddette tinte pastello: lavanda, carta da zucchero, azzurro cielo o verde salvia.

colori


I materiali
Bandita la plastica e l'acciaio tipico del modernariato, mentre si fa spazio a materiali come ferro battuto e la pietra, vimini e legno, apprezzato soprattutto se porta con sé i segni del tempo purchè in buono stato.

materiali


Scegliere vasi e piante
Le piante più apprezzate sono quelle rampicanti, come rose, glicine, edera o vita, in grado di dare una nota romantica anche alla facciata della casa. E poi fiori ovunque: tulipani, viole, gerani, lavanda e narcisi, sistemati in vecchi contenitori risistemati come, ad esempio, annaffiatoi in latta, barattoli o carriole.

carriola


Angoli nascosti o gazebo
Se ne avete lo spazio, create veri a propri angoli nascosti, che conferiranno all'ambiente un'atmosfera intima e accogliente, dal gusto un po' retrò. Un tavolino rotondo per due, come quelli proposti nella linea Natura della Grandi Maioliche Ficola, con piano in pietra lavica ceramizzata a motivo floreale e sedie in ferro battuto, renderanno poi unico questo spazio “segreto”.Oppure potete puntare su un gazebo in legno, con tende leggere sulle nuance pastello e arredati con divanetti e poltroncine in vimini. Potrete anche far crescere sulle sue travi una pianta rampicante, soluzione che dà l'effetto di una perfetta integrazione con la natura circostante.

mobili


Lanterne e illuminazione calda
Non si può pensare ad un'atmosfera romantica se puntiamo ad illuminare il giardino con faretti o luci al neon. Ideale sono lampade in vimini o vecchie abat jour - purchè sempre con lampadine a luce calda - e tante candele, ad esempio appendendo delle lanterne.

lanterna


Mobili
I mobili perfetti sono quelli in ferro battuto, sia in colore naturale che nelle tonalità di bianco o azzurro. Sono vietate le forme rigide e geometriche, perciò per tavoli e sedie si sceglieranno linee curve e morbide, come la base per tavolo a chiave di violino o le sedie modello Ilary proposte dalla Grandi Maioliche Ficola. Per la zona pranzo, si può puntare anche su un vecchio tavolo di legno, ma dovrà essere sbiancato e adeguatamente decapato. Ricordiamoci anche che questo tipo di materiale necessiterà di una certa manutenzione.

sedia ferro

Complementi d'arredo
Per tende e cuscini potete puntare su tinte neutre oppure decori a righe, ma se proprio non volete rinunciare ai colori, scegliete decori floreali eleganti e non troppo appariscenti.

cuscini

Er du interesseret i vores produkter? Har du brug for hjælp eller information?
Klik for at ringe nu ringe
eller Send din anmodning, så kontaktes du hurtigst muligt.
info@ficola.dk